Comune di Brescello
Piazza Matteotti, 12
42041 Brescello - Reggio Emilia
Centralino: +39 0522 482511
Fax: +39 0522 684422
Cod. Fisc 00449220359
infocomune.brescello.re.it
PEC (Posta Elettronica Certificata):
comune.brescellopostecert.it
Il sistema accetta solo Email Certificate
Il nuovo DPCM del 14 gennaio 2021, insieme al DL n. 2 del 13/01/2021 prevedono misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo per contrastare il diffondersi del Covid19.
DECRETO LEGGE n. 2 del 13/01/2021
Regole degli spostamenti, mobilità, istituzione "area bianca" e altre misure
DECRETO LEGGE N. 1 DEL 05.01.2021
per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
NUOVO DPCM DEL 13 OTTOBRE 2020
Il nuovo DPCM ha validità dal 14 ottobre al 13 novembre 2020
NUOVO DL DEL 07.10,2020 RELATIVO ALL'USO DELLA MASCHERINA
FASE TRE: DISPOSIZIONI E NORME A PARTIRE DAL 3 GIUGNO 2020
ORDINANZA DELLA REGIONA EMILIA-ROMAGNA N. 98 DEL 06 GIUGNO 2020
DPCM DEL 17 MAGGIO 2020
ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA N. 82 DEL 17 MAGGIO 2020
ORARI DI APERTURA AGGIORNATI AL 1 GIUGNO 2020 DELLE ISOLE ECOLOGICHE DI BRESCELLO E LENTIGIONE
Direttamente dal portale di SABAR
Nuove variazioni degli orari in seguito ad emergenza Covid-19
FASE DUE: DISPOSIZIONI E NORME A PARTIRE DAL 4 MAGGIO 2020
AMPLIAMENTO DEGLI ORARI E DELLE GIORNATE DI ATTIVITA' PER ACCONCIATORI, BARBIERI, ESTETISTE E MESTIERI AFFINI
Ordinanza del Sindaco Prot. 4038 n.22 del 16.05.2020
MOBILITA' INTERREGIONALE: SPOSTAMENTI TRA LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA E LA PROVINCIA DI MANTOVA
CHIUSURA DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (COC) DALL'11 MAGGIO
Decreto n. 4 del Sindaco di Brescello
Era stato attivato nel marzo 2020 a fronte dell'emergenza sanitaria
DA LUNEDI' 11 MAGGIO STOP AL RITIRO RICETTE E CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO
Con la Fase Due è possibile procedere autonomamente
Le consegne erano svolte dai volontari della Protezione Civilce ODV di Brescello
ORDINANZA REGIONALE DEL 6 MAGGIO 2020: SPOSTAMENTI IN REGIONE E ATTIVITA' SPORTIVA
Con validità dal 07.05.2020
Per raggiungere seconde case, camper e roulotte, imbarcazioni e velivoli di proprietà con rientro in giornata. Attività sportive permesse in strutture e circoli all'aperto e quelle acquatiche individuali
ACCORDO TRA I COMUNI DI BRESCELLO E SORBOLO MEZZANI IN RIFERIMENTO AGLI SPOSTAMENTI PER NECESSITA' TRA COMUNI LIMITROFI DI PROVINCE DIVERSE
NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI
Adottata dal 4 maggio 2020
Il modello scaricabile nel rispetto delle prescrizioni del DPCM 26.04.2020
TORNA IL MERCATO SETTIMANALE
Regole da osservare per la corretta frequentazione
Dal maggio torna il mercato del giovedì, regolato dalle prescrizioni Covid-19
RIAPERTI I CIMITERI COMUNALI
Regole da osservare e orari
Dal 4 maggio riaprono in modo regolato e con le prescrizioni Covd-19
RIAPERTI PARCHI E GIARDINI DI BRESCELLO
Regole da osservare per la corretta frequentazione
Dal 4 maggio riaprono in modo regolato e con le prescrizioni Covid-19
DPCM DEL 26 APRILE 2020: INIZIO DELLA FASE DUE A PARTIRE DAL 4 MAGGIO
La conferenza stampa del Presidente del Consiglio, la presentazione del decreto e il testo scaricabile
Misure attive dal 4 maggio 2020
ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DEL 30 APRILE 2020
Nuove disposizioni a partire dal 4 maggio 2020
Ad integrazione del DPCM del 26 aprile 2020
ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: MISURE OPERATIVE DAL 27 APRILE SUL TERRITORIO REGIONALE
Via libera a vendita cibo da asporto e ad attività di toelettatura animali da compagnia
Con la sola eccezione della Provincia di Piacenza
BUONI SPESA-ALIMENTARI SECONDA FASE: DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 15 MAGGIO, ORE 12.00
Si apre la raccolta delle domande per il mese di maggio
Dal 6 aprile scorso pubblicati sul sito l'Avviso e il Modulo per cittadini e famiglie
----------
Informazioni, disposizioni e aggiornamenti:
LETTERA APERTA AI CITTADINI DI BRESCELLO
EMERGENZA COVID-19 - Disposizioni urgenti in materia di Polizia Mortuaria
Ordinanza del Sindaco Prot. 3003 N.16 del 10.4.2020
CONTO CORRENTE PER LE DONAZIONI
Per il contrato all'emergenza Coronavirus
Previste agevolazioni fiscali per le liberalità da persone fisiche e imprese
BUONI SPESA: TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA - ENTRO LE ORE 12 DI GIOVEDI' 16 APRILE
Sarà chiusa la prima fase per la presentazione delle domande dei buoni alimentari
Una volta analizzate le domande, compatibilmente con le risorse a disposizione, sarà eventualmente riaperto il bando
INIZIATIVE DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE PER LA POPOLAZIONE: RACCOLTE E DISTRIBUZIONE BENI DI PRIMA NECESSITA'
Promosse dall'Associazione Brescellese di Protezione Civile ODV e dal Famila di Brescello, in collaborazione con il Servizio Sociale del Comune
Raccolta beni e prodotti di prima necessità
MODALITA'STRAORDINARIE DI ACCESSO AGLI UFFICI E AI SERVIZI COMUNALI DAL 6 APRILE 2020
Orari e riferimenti di uffici e servizi comunali durante la gestione dell'emergenza Covid-19
A partire da lunedì 6 aprile 2020
BUONI SPESA: DAL 6 APRILE AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. COME RICHIEDERLI
Per i cittadini e le famiglie
Dal 6 aprile pubblicati l'Avviso e il modulo per presentare domanda da parte di cittadini e famiglie;
BUONI SPESA: MODULO PER L'ADESIONE RIVOLTO ALLE IMPRESE E ATTIVITA' COMMERCIALI
Per le attività commerciali e le imprese
Gli operatori economici interessati all'adesione all'iniziativa di solidarietà alimentare tramite l'utilizzo di buoni spesa, di far pervenire il modulo di adesione, scaricabile dal sito, entro il 11 aprile 2020, all'indirizzo pec comune.brescello@postecert.it,se in possesso di casella pec, oppure all'indirizzo g.dario@comune.brescello.re.it:
BUONI SPESA: ELENCO IMPRESE E ATTIVITA' COMMERCIALI CHE HANNO ADERITO
A seguito di accoglimento dell'iniziativa. L'elenco è soggetto a variazioni e aggiornamenti
EMERGENZA COVID-19 - Disposizioni urgenti in materia di Polizia Mortuaria
Ordinanza del Sindaco Prot. 2805 N.13 del 3.4.2020
Disposizioni riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione
CONSULENZA PSICOLOGICA TELEFONICA
Per famiglie con bambini da 0 a 11 anni e operatori della scuola, per vivere al meglio lo "stare a casa"
Promosso da Unione Comuni Bassa Reggiana e ASBR
EMERGENZA COVID 19: NUOVE MISURE A SOSTEGNO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE
Disposizioni previste dall'Ordinanza 658 del 28.03.2020
AGGIORNATO IL MODUOLO PER L'AUTOCERTIFCAZIONE
Le modifiche introdotte alla luce delle ultime disposizioni sugli spostamenti
GIORNI E ORARI APERTURA UFFICIO POSTALE E ISTITUTI BANCARI DI BRESCELLO
I servizi e le aperture al pubblico durante l'emergenza Coronavirus
EMERGENZA CORONAVIRUS: ELENCO GIORNI ED ORARI DI APERTURA UFFICIO POSTALE e ISTITUTI BANCARI di Brescello
ORARI AGGIORNATI APERTURA ISOLE ECOLOGICHE DI BRESCELLO E LENTIGIONE PER FAR FRONTE A EMERGENZA COVID-19
Sabar comunica gli orari di apertura delle isole attrezzate di Brescello e Lentigione
Di seguito sono indicate, per le Isole Ecologiche coinvolte, eventuali variazioni di orari ed aperture per far fronte all’Emergenza COVID-19...
RIORGANIZZAZIONE DELLE CASE PROTETTE (25.03.2020)
Per ospitare pazienti Covid-19 e ricoverare i guariti dimessi dall'ospedale, è stata individuata la RSA "Ing. Bisini" di Guastalla
Un grande sforzo è stato compiuto in questi giorni da AUSL, ASP Progetto Persona e Coopselios per costruire una strategia per contenere i rischi di contagio all’interno delle Case Residenza Anziani del nostro territorio agendo su due fronti: la formazione specifica degli operatori e l’isolamento dei casi sospetti o conclamati
DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 22 MARZO 2020
Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19: stop alle attività produttive (salvo quelle rientranti nella tabella Allegato 1 ATECO) e limitazione ultieriore degli spostamenti tra Comuni
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
DECRETO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA n. 45 del 21.03.2020 - CHIUSURA SUPERMERCATI LA DOMENICA E CIMITERI
PROROGA SCADENZA DOCUMENTI
Il Decreto Legge Cura Italia ha prorogato la validità di alcuni documenti in scadenza (vedi allegato)
PERSONE CHE RIENTRANO IN ITALIA DALL'ESTERO: applicazione delle misure di isolamento previste dal DM 120/2020.
Il cittadino che rientra in Italia dall’estero, al fine di contrastare il diffondersi dell’emergenza da COVID 19, è tenuto a darne tempestiva comunicazione al Servizio di Igiene Pubblica dell’AUSL di Reggio Emilia e ad osservare un periodo di isolamento domiciliare di 14 giorni.
CHIUSURA PRECAUZIONALE DEI CIMITERI COMUNALI
Ordinanze del Sindaco n.10 Prot. 2500 del 20.03.2020
NUOVE LIMITAZIONI AGLI SPOSTAMENTI: STOP ALLE PASSEGGIATE
Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n.41 del 18/03/2020
Arriva la stretta alle passeggiate e ai giri in bici, dopo i tanti contagi anche di oggi e le molte segnalazioni di cittadini che ancora non comprendono il rischio a cui si espongono, la Regione Emilia-Romagna ha deciso di intervenire con determinazione già da domani 19 marzo fino al 3 aprile.
DECRETO 'CURA ITALIA'
Le prime misure economiche e sociali del Governo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
MODULO DI 'AUTOCERTIFICAZIONE' PER SPOSTAMENTI PER COMPROVATE ESIGENZE DI LAVORO, SITUAZIONI DI NECESSITÀ O MOTIVI DI SALUTE
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modello di autocertificazione che i cittadini devono compilare, firmare e portare con sè durante gli spostamenti per giustificarne i motivi qualora si venisse fermati dalle forze dell’ordine per i controlli.
Il documento contiene una nuova voce tramite la quale il cittadino deve dichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1, comma 1, lett. c) del decreto della presidenza del Consiglio dei ministri dell’8 marzo scorso
MODALITÀ STRAORDINARIE DI ACCESSO AGLI UFFICI DEMOGRAFICI
Avviso alla cittadinanza
Al fine di contenere la diffusione del Coronavirus, dal 18 marzo 2020 e sino al 3 aprile 2020, gli UFFICI DEMOGRAFICI saranno aperti solo su appuntamento e per questioni urgenti ed indifferibili, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, ai seguenti recapiti telefonici 0522/482538 – 482539.
EMERGENZA CORONAVIRUS: SERVIZIO DI 'CONSULENZA PSCICOLOGICA' TELEFONICA PER TUTTI I CITTADINI PER AFFRONTARE L'ANSIA DA COVID 19
Comunicato stampa dell'AUSL di Reggio Emilia del 17 marzo 2020
Sarà attivo dal 18 marzo 2020 il servizio di consulenza che offre supporto psicologico in questa fase di emergenza da diffusione di contagi da Covid-19.
APERTURA DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (c.o.c.) CON FUNZIONI DI ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE
Decreto n. 2 del 17.03.2020 del Sindaco Elena Benassi
Il Centro Operativo Comunale risponde al numero di telefono 334/6206051
CORONAVIRUS - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL 14 MARZO 2020
Misure su supermercati, take-away, attività di servizio alla casa e ai veicoli, sanità privata e strutture alberghiere
Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emer-genza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19
CORONAVIRUS - DPCM 11 marzo 2020
Nuove disposizioni sulla chiusura delle attività su tutto il territorio nazionale
CORONAVIRUS: DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DELL' 8 MARZO 2020
Il nuovo DPCM 8 marzo 2020 ha aggiornato la disciplina delle misure restrittive per rafforzare la prevenzione e contenere l'emergenza epidemiologica da Coronavirus
Le misure adottate fino al 3 aprile 2020
RIMODULAZIONE DELL'ATTIVITA' AMBULATORIALE, SERVIZI APERTI
Comunicato stampa dell'AUSL di Reggio Emilia a partire dall' 11 marzo 2020
La Direzione aziendale informa che, in seguito al blocco dell’attività programmata, tutte le persone che hanno ricevuto SMS di disdetta prenotazioni possono chiamare per informazioni il numero 0522 296555 dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 17:00
INFEZIONE DA COVID 19: LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI DEI CITTADINI
Comunicato stampa dell'AUSL di Reggio Emilia del 12 marzo 2020
SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA TELEFONICA PER AFFRONTARE L’ANSIA DA COVID-19
Disponibile per tutti i cittadini
Promosso dal Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
EMERGENZA CORONAVIRUS: MODALITA' STRAORDINARIE DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
Orari, riferimenti e numeri di telefono dal 10 marzo al 3 aprile 2020
Il Sindaco avvisa la cittadinanza che, per contenere la diffusione del Coronavirus, dal 10 marzo 2020 e sino al 3 aprile 2020, gli uffici del Comune di Brescello saranno aperti solo su appuntamento e per questioni urgenti ed indifferibili
SERVIZI A DOMICILIO - CONSEGNA FARMACI E SPESA
Pubblichiamo un primo elenco dei negozi e delle attività commerciali che hanno aderito alla campagna solidale lanciata dall'Amministrazione Comunale per il 'servizio di consegna a domicilio' della spesa
I titolari di attività commerciali interessati possono segnalare la propria disponibilità al servizio scrivendo all'ufficio Attività Produttive del Comune all'indirizzo mail g.dario@comune.brescello.re.it
CORONAVIRUS: MISURE DI PREVENZIONE ATTIVATE PRESSO LA CASA RESIDENZA ANZIANI DEL COMUNE
Le nuove misure adottate e disposte da ASP Progetto Persona per ospiti, familiari e fornitori sono le seguenti
Si dispone la limitazione dell'accesso di familiari, visitatori e fornitori alle aree di degenza dei Servizi Residenziali e Semiresidenziali.
Gli accessi saranno consentiti solo previo accordo con il Medico Coordinatore sanitario della struttura.
NIDI E SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI
Rette scontate nei giorni non fruiti
La Giunta dell'Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, in raccordo con l'Azienda Speciale Servizi Bassa Reggiana, è al lavoro per predisporre la riduzione delle rette dei nidi e delle scuole dell'infanzia del territorio, proporzionale ai giorni di scuola
LA DIDATTICA NON SI FERMA: STAMPA GRATUITA MATERIALE DIDATTICO
Il Comune di Brescello rende disponibili e gratuite le stampe del materiale scolastico
per tutti coloro che hanno diffcioltà e non sono in possesso di una stampante
SOSPESO IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI'
Ordinanza del Sindaco n.7 del 11.03.2020
SOLIDARIETA' DIGITALE: LA DIGITALIZZAZIONE A SUPPORTO DI CITTADINI E IMPRESE
Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti
Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
EMILIB - LA BIBLIOTECA DIGITALE
Piattaforma per la consultazione e prestito online gratuita e h24 chiamata #EmiLib