IMU - Modulo per riduzioni inagibilita'

E' possibile, per chi è proprietario di fabbricati che risultano in condizione di inagibilità o inabitabilità ed effettivo non utilizzo, versare l'Imposta Municipale Propria (IMU) applicando una riduzione del 50% della base imponibile di tali immobili.
Data:

19/08/2022

Numero di protocollo:

Mod_Inagib_IMU

Argomenti
Tipologia di documento
  • Modulistica

Descrizione

Occorre che il contribuente sia titolare del diritto di proprietà/usufrutto/uso/abitazione/leasing/superficie sul fabbricato situato nel territorio del Comune di Brescello per il quale si richiede la riduzione d’imposta.

Per l'applicazione della riduzione del 50% il fabbricato non deve essere utilizzato ne’ come abitazione ne' con altra destinazione.

Il fabbricato deve essere inagibile dal punto di vista statico o inabitabile dal punto di vista igienico-sanitario, in conformità alle norme vigenti in materia ed a quanto stabilito dall'articolo 6 del vigente Regolamento IMU comunale.

L’inagibilità o l’inabitabilità è accertata dall’ufficio tecnico comunale con perizia a carico del proprietario, che allega idonea documentazione alla dichiarazione. In alternativa il contribuente ha la facoltà di presentare una dichiarazione sostitutiva ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Nel caso in cui tali condizioni non siano facilmente determinabili dal contribuente, questi può provvedere a farsi rilasciare una perizia tecnica, sulle condizioni dell’immobile, da un tecnico professionista abilitato (ingegnere, architetto, geometra, ecc).

In ogni caso, la riduzione prevista ha decorrenza dalla data in cui è accertato dall'ufficio tecnico comunale o da altra autorità o da ufficio abilitato lo stato di inabitabilità o di inagibilità ovvero dalla data in cui la dichiarazione sostitutiva viene resa dal contribuente e presentata all'ufficio tributario.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Tributi (Unione Bassa Reggiana)

A decorrere dal 01/04/2014 il Servizio Tributi è stato conferito all’Unione Bassa Reggiana per la gestione associata delle pratiche

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Tributi, finanze e contravvenzioni

IMU (Imposta Municipale Propria L.160/2019)

Procedimento: IMU (Imposta Municipale Propria L.160/2019)

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

19/08/2022

Data di inizio pubblicazione

19/08/2022

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

Mod_Inagib_IMU

Servizi collegati

Tributi, finanze e contravvenzioni

IMU (Imposta Municipale Propria L.160/2019)

Procedimento: IMU (Imposta Municipale Propria L.160/2019)

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 27/11/2023 14:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito