Sabato 18 ottobre, alle ore 15.00, è il momento di unirci per un messaggio collettivo di speranza con la grande Marcia per la Pace della Bassa, in partenza dal centro di Guastalla.
Sapevi che c'è un Punto Digitale Facile proprio in Municipio? Ricevi assistenza e formazione gratuita per usare al meglio tutte le tecnologie e i servizi della pubblica amministrazione (SPID, App Io, ecc.)
Posticipato al 27 gennaio l'avvio dei lavori sulla rete acquedottistica di Poviglio-Brescello
É stato posticipato al 27 gennaio 2025 l’inizio dei lavori per la sostituzione delle condotte idriche di Via Romana a cura di ARCA (Azienda Reggiana per la Cura dell’Acqua), società titolare della concessione del Servizio Idrico Integrato (SII) per la provincia di Reggio Emilia
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025
Il vaccino per l’influenza stagionale sarà disponibile anche nella provincia di Reggio Emilia a partire da lunedì 7 ottobre.
L’influenza costituisce un serio problema sanitario per la sua contagiosità e per il rischio di gravi complicanze nelle persone più fragili. La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione, in particolare contro le forme gravi di questa malattia.
Giovedì 21 marzo, ore 9.30, presso Teatro "Gino Cervi", presentazione della ricerca condotta dall'Associazione Accademia di Studi Storici BRIG. Parteciperanno le classi terze della Scuola Secondaria "Antonio Panizzi".
Attivazione servizio di rilascio certificati elettorali tramite ANPR
Con la circolare n.21 del 27 febbraio 2024 (disponibile in allegato) Il Ministero dell'Interno ha disposto l'attivazione del servizio di rilascio dei certificati elettorali tramite ANPR.
Dal 19 febbraio nuovo ciclo di narrazioni per bambini in biblioteca
Riprende "Dietro l'angolino" per i bambini della scuola primaria (il lunedì) e per i bambini di 3-5 anni (il mercoledì). Appuntamento alle 16.30 in Biblioteca. Accesso libero
Brescello, paese di storia, cultura e attività produttive nel cuore della Bassa Reggiana
Da antica colonia romana collocata in un crocevia fluviale e territoriale di grande importanza, a borgo della pianura dove - dal 1951 - vennero girati i film della famosa serie di Don Camillo e Peppone. Un paese ricco di storia, socialità, servizi e attività produttive