Descrizione
Per scaricare l'App IO: https://ioapp.it/scarica-io
L’AppIO è l’esito di un progetto 'open source' nato con l’obiettivo di mettere a disposizione di Enti e cittadini un unico canale da cui fruire di tutti i servizi pubblici digitali. Lo scopo dell'AppIO è mettere al centro il cittadino nell’interazione con la Pubblica Amministrazione, attraverso un’applicazione semplice e intuitiva disponibile direttamente sul proprio smartphone.
L'AppIO permette ai cittadini di:
- ricevere tutti i messaggi della Pubblica Amministrazione (Comuni, INPS, ACI, Agenzia Entrate, Ministero della salute, sul proprio smartphone, personalizzati (scadenza carta identità, scadenza resa libri biblioteca, scadenza tributi, ritiro tessera elettorale, scadenza tassa automobilistica, scadenza patente, scadenza tessera sanitaria/Codice Fiscale ecc..);
- gestire i propri contatti di recapito da un unico punto, con la facoltà di scegliere in ogni momento da quali servizi farsi contattare;
- essere sempre aggiornati sulle scadenze e gestire gli avvisi in modalità “integrata” (aggiungendo i promemoria nel proprio calendario personale con un clic);
- ricevere avvisi di pagamento, con la possibilità di pagare servizi e tributi dalla app in pochi secondi;
- effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione attraverso pagoPA, in perfetta sicurezza e con diversi metodi di pagamento supportati (carte di credito, bancomat, PayPal, ecc.);
- portare sempre con sé lo storico delle operazioni e le relative ricevute di pagamento;
- ricevere e conservare documenti, ricevute, certificati direttamente nel proprio smartphone e condividerli con un ufficio pubblico in pochi clic;
- eleggere direttamente dalla app il proprio domicilio digitale (ad esempio per ricevere le raccomandate a valore legale presso un indirizzo PEC);
- richiedere bonus e sconti, legati a iniziative o programmi specifici.
Inoltre tramite il portafoglio elettronico IT-Wallet, già esistente e accessibile attraverso l’app IO, è possibile caricare gli estremi della propria patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità: è obiettivo del Dipartimento della Funzione Pubblica, nei prossimi mesi, estendere lo strumento anche ad altri documenti: presto sarà possibile visualizzare all’interno dell'AppIO anche l'ISEE, titoli di studio, residenza e tessera elettorale
L'App IO fornisce ai cittadini una più ampia conoscenza dei servizi pubblici, con una riduzione drastica della burocrazia, consentendo un risparmio di spesa alla Pubblica Amministrazione, che può tradursi in un costo minore per i cittadini per la fruizione dei servizi. Aiutaci a favorire la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed essere protagonista di questa trasformazione: ognuno di noi, può fare la sua parte.