Descrizione
Con il Servizio Notifiche Digitali (anche nota come Piattaforma Notifiche Digitali) puoi ricevere istantaneamente le comunicazioni a valore legale da parte di un Ente.
SEND è una piattaforma che digitalizza e semplifica la gestione delle notifiche: permette infatti di riceverle, scaricare i documenti notificati e pagare eventuali spese direttamente online su SEND o nell'app IO.
Per inviarti una notifica, SEND dà la priorità ai tuoi recapiti digitali: legali (un indirizzo PEC) e di cortesia (app IO, e-mail, numero di telefono).
Anzitutto, SEND verifica se hai inserito dei recapiti di cortesia all'interno della sezione "I tuoi recapiti" o sei hai attivato il servizio "Notifiche digitali" sull'app IO: se sono presenti, invia un messaggio a quei canali per avvisarti che c'è una notifica per te.
Poi, verifica se hai inserito una PEC all'interno della sezione "I tuoi recapiti". Se non l'hai inserita, cerca nei registri pubblici una PEC a te intestata. Se l'hai inserita o se è nei registri pubblici, invia lì l'avviso di avvenuta ricezione.
Se non riesce a raggiungerti tramite i recapiti digitali indicati, ti invia la notifica, comprensiva dei documenti, tramite raccomandata cartacea.
Dal 1° febbraio 2024 è già attivo il servizio di notifica digitale dei decreti di cittadinanza che verranno notificati non più dal messo comunale ma direttamente dal Ministero dell'Interno, utilizzando appunto la Piattaforma SEND.
Per chi ricevesse la notifica di un Decreto di cittadinanza consigliamo di prendere contatto con l'ufficio Servizi Demografici comunale (tel. 0522/482538-39), per aver indicazioni su come procedere poi al "giuramento".
Per ulteriori informazioni consigliamo di consultare i link che seguono:
https://notifichedigitali.pagopa.it/cittadini
https://medium.com/pagopa-spa/toolkit-comunicazione-send-notifiche-digitali-enti-cittadini-a7405fd309b4