Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) "Progetto Persona"

ASP Progetto Persona

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Progetto Persona-Azienda Intercomunale Servizi alla Persona", costituisce un elemento basilare del sistema socio-sanitario integrato e della relativa rete dei servizi nella Bassa Reggiana.

ASP (Centro Residenza Anziani di Brescello)
© Comune di Brescello - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Competenze

Ha come finalità l’organizzazione e l’erogazione di servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari rivolti ad anziani, minori, adulti e disabili. L'Azienda mira, in via prioritaria, a soddisfare bisogni di salute riferibili prevalentemente alla popolazione anziana residente nel territorio dei Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Poviglio e Reggiolo. Allo scopo, gestisce servizi di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare, erogando prestazioni diversificate afferenti agli ambiti degli interventi sanitari e di protezione sociale. Rientrano, altresì, tra le finalità dell'Azienda le attività relative alla conservazione, tutela, integrazione, valorizzazione e divulgazione del proprio patrimonio mobiliare ed immobiliare, di interesse storico, artistico e culturale.

Centro Residenza Anziani di Brescello

Centro Diurno Brescello

Centro Unico di Prenotazione Sanitaria Brescello

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Ufficio Servizi Sociali

Settore che si occupa dell'amministrazione, della gestione dei servizi socio-assistenziali, educativi e scolastici, culturali, associativi e sportivi

Tipo di organizzazione

Azienda municipalizzata

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

ASP_Brescello

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito