Dove siamo? VIA 7 LUGLIO 17 - 42041 BRESCELLO
Da quanto tempo siamo sul territorio? DAL 30 AGOSTO 2019
Com’è costituita l’associazione: APS
Cosa facciamo? Abbiamo fatto un campo estivo coi ragazzi delle elementari degli oratori della Zona Pastorale della Bassa nel luglio 2019 a Caviola di Falcade (BL), “Doni de tu amor” col tema della salvaguardia ambientale. Nel dicembre 2019 abbiamo partecipato ai “Banchetti di Natale”, organizzati dal comune di Brescello, vendendo artigianato, prodotto anche con materiale di recupero, e vendendo piccoli alberelli di Natale in vaso. Nel settembre 2020 abbiamo partecipato all’evento “Puliamo la Bassa” in collaborazione con Legambiente ed il Comune di Brescello.
Quali sono gli obiettivi dell’associazione? L’Associazione si propone di organizzare percorsi educativo-formativi rivolti alle fasce di età (pre-adolescenziale, adolescenziale, giovanile e adulta) i cui obbiettivi principali sono: ascolto, accoglienza, rispetto, prendersi cura, integrazione;
- organizzare attività di volontariato a beneficio della cittadinanza;
- organizzare attività/aiuti rivolti principalmente a famiglie in difficoltà socio-economica attraverso raccolte caritative;
- organizzare attività di tutela del patrimonio naturale ponendo particolare attenzione ai cambiamenti climatici, attuando progetti di sviluppo sostenibile come: piantumazione di alberi utili alla salvaguardia e ripopolazione della flora e della fauna autoctone;
- organizzare laboratori ecologici per favorire il riciclo e il riutilizzo;
- svolgere attività di culto cristiano-cattolico occasionali;
- svolgere attività a sostegno di progetti di sviluppo equo-solidali per un’attenzione alle popolazioni più povere,
- svolgere ogni altra attività connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto della normativa di riferimento, ogni atto od operazione contrattuale necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta degli scopi istituzionali.
Sito web: https://bereschit.org/