Oggetto sociale
SABAR S.p.A. è l'azienda degli 8 Comuni della Bassa Reggiana che dall'1.10.1994 gestisce i servizi ambientali nel territorio di riferimento.
Gli obiettivi aziendali sono:
Oltre alle prestazioni vere e proprie, SABAR svolge un ruolo di primo piano come promotore di iniziative di educazione ambientale, rivolte in particolare alle scuole, e come soggetto in grado di svolgere anche attività sociali e benefiche (es: riscaldamento serre gestite dalla Cooperativa Sociale "Il Bettolino" per il reinserimento di giovani svantaggiati).
I rifiuti ammessi nelle isole ecologiche comunali sono: carta, vetro, legno, contenitori in plastica, metalli, frigoriferi, lattine in alluminio, vestiti, olio minerale, olio e grassi, batterie auto, pile, farmaci scaduti, contenitori, bombolette, polielitene (da imballaggi), polipropilene (cassette ortofrutta), cartucce vuote, sfalci, foglie, potature, rottami in muratura, pneumatici in gomma, rifiuti urbani ingombranti