Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida indipendentemente dalla data di scadenza del documento, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica), documento disponibile in tutti i Comuni italiani sin dal 2019.
La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019.
La nuova CIE (Carta di Identità Elettronica) offre maggiore sicurezza, perché il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto e usato ai danni del titolare (ad es. truffe e furti d’identità). Inoltre rende più efficienti i controlli dei documenti in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.
Per i possessori di carta di indentità cartacea è possibile richiedere il rilascio della CIE in qualsiasi momento tramite appuntamento presso gli Uffici Demografici del Comune.
Indicazioni sull'utilizzo della CIE sul sito nazionale www.cartaidentita.interno.gov.it