Descrizione
PROT. N. 9694
MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO
IL RESPONSABILE DEL SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO
- Visti gli artt. 1 e 13 del Regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni, approvato con R.D. 20/12/1928 n. 3298.
- Visto l’articolo unico del D.P.R. 23/06/1972 n. 1066, recante le modifiche all’art. 1 del predetto Regolamento.
- Visto il Reg. CE 2075/2005.
- Visti gli artt. 5 e 22 della L.R. n. 19 del 04/05/1982.
- Vista la proposta formulata dal Servizio Veterinario dell’Az. U.S.L. di Reggio Emilia – ATV di Guastalla N. 122860 DEL 23.10.2020 protocollata al n. 9267 in data 24.10.2020.
AUTORIZZA
la “macellazione a domicilio dei suini per uso familiare” alle seguenti condizioni:
1) le macellazioni dei suini a domicilio per uso esclusivo familiare ai fini di autoconsumo sono consentite dal 16/11/2020 fino alla data del 14/02/2021, per un massimo di 2 (due) suini per nucleo familiare. Chi volesse macellare un numero superiore di animali dovrà presentare motivata domanda all’Amministrazione Comunale e ricevere autorizzazione scritta.
2) Chiunque, durante tale periodo, intenda macellare uno o due suini per uso privato, destinandone le carni ricavate esclusivamente al consumo del proprio nucleo familiare, al di fuori di ogni attività commerciale, dovrà attenersi alle disposizioni sotto indicate:
a) darne comunicazione anche telefonica almeno 24 ore prima della macellazione alla Sede di Guastalla al n. 0522/837521, al fine di ottenere l’autorizzazione a macellare uno o due suini per esclusivo uso familiare.
b) Le macellazioni autorizzate potranno essere effettuate secondo il seguente calendario settimanale predisposto per consentire un ordinato e sollecito svolgimento delle operazioni di ispezione da parte dei Veterinari Ufficiali addetti al servizio:
GIORNI FERIALI DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 17.00 - IL SABATO DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.00
c) il consumo delle carni e dei visceri ottenuti dalla macellazione è consentito soltanto dopo che siano stati eseguiti i controlli ispettivi da parte del Veterinario Ufficiale incaricato del Servizio come risulta dalla comunicazione dell’Area Territoriale Veterinaria di Guastalla citata in premessa, il quale dovrà attenersi alla normativa sanitaria dei vigenti Reg. (UE) n 219/2014, (CE) n. 854/2004 e successive modifiche e integrazioni, nonché al Reg. (UE) 2015/1375 del 10 agosto 2015 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichine nelle carni.
d) L’abbattimento dei suini dovrà essere effettuato con i metodi consentiti dalla legge e da personale di comprovata esperienza; le operazioni di macellazione, di sezionamento e di trasformazione delle carni dei suini per uso familiare devono essere eseguite soltanto da persone esperte ed in regola con i requisiti previsti dalla L.R. n. 11 del 24/06/2003 (ex Libretto Sanitario).
e) Il compenso per il servizio di ispezione sanitaria delle carni dei suini macellati a domicilio ammonta a Euro 9,00 per ogni capo macellato, maggiorato, per ogni seduta, del rimborso per il mezzo di trasporto. Tale somma dovrà essere corrisposta all’atto del ricevimento della relativa fattura con una delle seguenti modalità:
– utilizzando il relativo bollettino di conto corrente postale
– presso le Casse Automatiche (il pagamento in questo caso è gratuito) situate nelle strutture sanitarie dell’Azienda USL di Reggio Emilia, utilizzando il codice a barre presente sulla fattura.
3) Le infrazioni alle presenti disposizioni sono punibili con le penalità previste dalle vigenti leggi sanitarie.
Dalla Residenza Municipale, li 5 novembre 2020
IL RESPONSABILE DEL SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO
(arch. Nando Bertolini)