Misura straordinaria a sostegno dell’ampliamento dell’offerta dei servizi educativi per l’infanzia

Per i bambini da 0 a 3 anni dell'a.e. 2023/2024 – FSE+ 2021/2027
Data:

26/01/2024

© Comune di Brescello - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

L'Amministrazione Comunale ha aderito alla Misura promossa a sostegno dell’ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia 0-3 anni, della Regione Emilia-Romagna, finanziata dal fondo europeo (programma FSE - Priorità 3 Inclusione sociale) e finalizzata all’abbattimento della lista di attesa dei nidi d’infanzia.

Il bando regionale prevede l'assegnazione di un contributo ai Comuni per l’ampliamento dell’offerta di servizi educativi 0-3 e la conseguente riduzione delle liste d’attesa per l’anno scolastico in corso.

Il Comune di Brescello, ha aderito alla misura promossa dalla Regione Emilia Romagna, PR FSE+ 2021/2027 Priorità 3 Inclusione sociale, finalizzato all’ampliamento e pertanto alla riduzione della lista d’attesa per l’accesso ai nidi d’infanzia.

Per aderire al bando regionale è stata data continuità ai 4 nuovi posti, attivati nell’anno educativo 2022/2023 (Azione A), presso il nido d'infanzia comunale "Carmen Zanti".

  • Normativa di riferimento: Delibera di Giunta regionale n. 1701/2023 – Approvazione di una misura a sostegno dell’ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l’anno educativo 2023-2024. Programma FSE+ 2021/2027 – Priorità 3. Inclusione sociale

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Settore che si occupa dell'amministrazione, della gestione dei servizi socio-assistenziali, educativi e scolastici, culturali, associativi e sportivi

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024 15:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito