Ordinanza di chiusura Viale Soliani-Lido Enza, pista ciclabile-pedonale, parchi fluviali

Visti i livelli all'idrometro di Boretto, è stata disposta la chiusura delle aree golenali del fiume Po.
Data:

05/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Lasagna Ermes - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

OGGETTO: ORDINANZA CHIUSURA VIALE SOLIANI-LIDO ENZA, PISTA CICLABILE-PEDONALE, PARCHI FLUVIALI

IL SINDACO
Premesso che è stata emessa l’Ordinanza Sindacale n.1 del 27/02/2024 per l’apertura del COC; Considerati i dati relativi ai livelli idrometrici del fiume Po disponibili sul portale dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, nella sezione di monitoraggio degli eventi in corso;
Visti:
- Il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 “Codice della Protezione Civile”
- la Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 09/05/2023 “APPROVAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE”;
- l’art. 54 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267, e ss.mm.ii.;
- l’art. 16 del DPR 6 febbraio 1981, n°66;
- lo Statuto Comunale;
Ritenuto opportuno, al fine di invitare la cittadinanza a prestare attenzione e prudenza nelle aree golenali aperte e in generale in prossimità del fiume, per ragioni di ordine e sicurezza pubblica, inibire al transito pedonale e veicolare e alla sosta veicolare:
- il tratto di Viale Soliani compreso tra il piazzale Volontari del Po e il Lido Enza;
- la pista ciclabile - pedonale dal confine con il comune di Boretto fino alla località Ghiarole;
- i parchi fluviali di Foce Enza ed Enza Morta;
Allo scopo di tutelare la pubblica e privata incolumità;

ORDINA
Il divieto al transito pedonale e veicolare e il divieto di sosta, con esclusione dei mezzi della
Protezione Civile, di soccorso, di emergenza, di polizia e forze dell’ordine, delle seguenti:
1) Viale Soliani, dal piazzale Volontari del Po al Lido Enza;
2) la pista ciclabile-pedonale dal confine con il comune di Boretto fino alla località Ghiarole;
3) i parchi fluviali di Foce Enza ed Enza Morta;
con decorrenza immediata e valida fino al termine della criticità idraulica in corso.

DISPONE
La conseguente installazione della relativa segnaletica regolamentare, diurna e notturna, occorrente per rendere noto al pubblico il contenuto della presente ordinanza;
Che la presente ordinanza venga trasmessa a:
- Prefettura – UTG di Reggio Emilia;
- Agenzia Sicurezza Territoriale e di Protezione Civile – Ufficio Territoriale di Reggio Emilia
- Carabinieri di Brescello;
- Ai Comuni di Boretto, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Reggiolo e Poviglio;
- Vigili del Fuoco di Reggio Emilia;
- Protezione Civile di Brescello;
- Unione Bassa Reggiana Sala Operativa;
Che contro il presente provvedimento chiunque ne abbia interesse potrà ricorrere per incompetenza, eccesso di potere o violazione di legge, entro 60 gg. dalla pubblicazione della presente Ordinanza al Tribunale Amministrativo Regionale di Reggio Emilia;
Che la pubblicazione del presente atto sostituisce la comunicazione di avvio del procedimento agli interessati ai sensi della legge 241/90 e ss.mm.ii.

Il Sindaco
FIUMICINO CARLO

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024 16:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito