Descrizione
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone. Attraverso il Fse+, l’Unione europea assegna agli Stati membri e alle Regioni le risorse per qualificare le competenze dei cittadini e rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, per promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali. Le risorse sono stanziate per periodi di 7 anni: questo consente agli Stati e alle Regioni di mettere in campo una programmazione di lungo termine per garantire la continuità degli interventi.
Il Comune di Brescello è risultato assegnatario di un sostegno dal Fondo sociale europeo Plus – FSE+, che ha consentito l’ampliamento dei posti al Nido d’Infanzia “C. Zanti”.
Con deliberazione di Giunta Regionale n. 1691/2022 e 1975/2022 la regione Emilia Romagna aveva infatti previsto una “Misura straordinaria e sperimentale a sostegno dell’ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età tra 0-3 anni per l’anno educativo 2022/2023 “. Grazie quindi al finanziamento di € 17.550,00 è stato possibile accogliere 5 bambini in più.