A Brescello arriva la solidarietà per le famiglie indigenti. Coldiretti consegna prodotti alimentari made in Italy

Operazione solidarietà "A sostegno di chi ha più bisogno"
Data:

16/04/2021

Descrizione

Arriva a Brescello, insieme a Guastalla e Novellara, l’operazione di solidarietà “A sostegno di chi ha più bisogno” promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica su tutto il territorio nazionale, con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese, per destinare aiuti alimentari alle famiglie indigenti.

Le consegne di mercoledì 14 aprile hanno portato i pacchi della solidarietà di Coldiretti ai comuni della bassa reggiana. Sono stati consegnati infatti 200 chilogrammi di prodotti alimentari di qualità al Comune di Brescello, alla presenza del segretario di zona Coldiretti Alessandro Guidetti, Gabriele Gemma, assessore all’Ambiente, Giuditta Carpi assessore politiche sociali e Giovanni Frio, collaboratore Auser Banco alimentare, grazie alla collaborazione del Sindaco Elena Benassi.

"Quando contattiamo le strutture per offrire i pacchi alimentari – commenta Alessandro Guidetti – ci informano che le famiglie che rivolgono a loro per un sostegno nella spesa settimanale sono praticamente raddoppiate da inizio pandemia. Quello che offriamo è certamente un piccolo gesto che ci auguriamo possa portare vicinanza e aiuto sia alle persone in difficoltà sia alle strutture che le aiutano".

"Le consegne di questi pacchi alimentari – commenta Maria Cerabona direttore della Coldiretti di Reggio Emilia - sono segni tangibili di solidarietà verso le fasce più deboli colpite dalle mille difficoltà di questo lungo periodo. Il nostro di Coldiretti è un impegno che coinvolge tutta la struttura e i nostri soci sul territorio. Sono grata della possibilità di contribuire all’attività degli enti locali che operano quotidianamente sul territorio - conclude la Cerabona - per andare incontro alle necessità delle nuove forme di povertà sociale e dare un segno concreto di vicinanza".

I pacchi contengono prodotti 100% Made in Italy come – spiega Coldiretti Reggio Emilia – pasta e riso, Parmigiano Reggiano e Grana Padano, biscotti, sughi, salsa di pomodoro, tonno sott’olio, dolci e colombe pasquali, stinchi, cotechini e prosciutti, carne, latte, panna da cucina, zucchero, olio extra vergine di oliva, legumi e formaggi fra caciotte e pecorino.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità del Cae di Gattatico e dalla partecipazione di: Conad, Bonifiche Ferraresi, Philip Morris, Eni, Snam, Intesa San Paolo, Generali, De Cecco, Cattolica Assicurazioni Grana Padano, Barilla, Enel, Confapi, Fondazione Tim, Inalca, De Rica, Pomì, Casillo Group, Mutti, Monte dei Paschi di Siena, Granarolo, Coprob, Virgilio, Parmigiano Reggiano, Casa Modena, Ismea, Fondazione Osservatorio Agromafie, Crea.

Brescello, 16.04.2021

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Settore che si occupa dell'amministrazione, della gestione dei servizi socio-assistenziali, educativi e scolastici, culturali, associativi e sportivi

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/11/2023 14:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito