Buoni spesa: dal 6 aprile al via le domande

Coronavirus, dal 6 aprile al via le domande per i buoni spesa: come richiederli e come possono aderire le attività commerciali
Data:

04/04/2020

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

1) MODALITA' DI RICHIESTA PER CITTADINI E NUCLEI FAMILIARI:
A chi spettano – I buoni saranno destinati prioritariamente alle persone e alle famiglie in condizioni di precarietà economica, che hanno subito una significativa riduzione della capacità reddituale del nucleo a causa dell’emergenza Covid-19; in particolare, situazioni di: sospensione o perdita dell’attività lavorativa, mancato inizio del lavoro o perdita di lavori precari, comprovata incapacità a l’approvvigionamento di beni alimentari. Ogni nucleo famigliare potrà presentare una sola richiesta.
ATTENZIONE: La richiesta dovrà riportare la somma della giacenza dei C/C bancari/Banco posta intestati a componenti del nucleo alla data del 30/04/2020, comprensivi di titoli dello stato (bot, buoni postali, ecc…), allegando la documentazione relativa alla giacenza al 30/04/2020 ed estratto conto con lista movimenti dal 01/03/2020 al 30/04/2020;

Dove utilizzarli – I buoni sono utilizzabili negli esercizi commerciali convenzionati per l’acquisto di soli generi alimentari e di prima necessità. L’elenco dei negozi sarà disponibile sul sito e consegnato nel momento in qui verranno ritirati i buoni spesa.

Quanto valgono – L’importo può variare da 150 a 400 euro, a seconda della composizione del nucleo e della situazione reddituale; l’erogazione è prevista in una unica soluzione una tantum, rivedibile in caso di perdurare della situazione di disagio economico, fino a esaurimento del fondo a disposizione.

Come richiederli – Nel rispetto delle indicazioni dei DPCM “Io resto a casa” i buoni possono essere richiesti con le seguenti modalità:

- PREFERIBILMENTE al telefono, contattando il Servizio Sociale Territoriale fissando un appuntamento telefonico ai seguenti numeri: 0522 962894 - 0522 687972 - 0522 482261

- PREFERIBILMENTE inviando il modulo (Allegato 2) a mezzo email, scrivendo al seguente indirizzo: antonella.longo@asbr.it

I buoni saranno successivamente assegnati a seguito di istruttoria svolta dal Servizio Sociale. I beneficiari saranno contattati a mezzo telefono per concordare la consegna e le modalità di utilizzo degli stessi. L’elenco degli esercizi convenzionati, puntualmente aggiornato con le nuove adesioni, sarà pubblicato sul sito del Comune di Brescello

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/11/2023 14:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito