Descrizione
Il nuovo DPCM del 14 gennaio 2021, insieme al DL n. 2 del 13/01/2021 prevedono misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo per contrastare il diffondersi del Covid19.
Ecco una sintesi:
- oltre a confermare il coprifuoco dalle 22 alle 5 permane l’obbligo dell'uso della mascherina all’aperto e al chiuso;
- dal 18 gennaio 2021: ritorno alla didattica in presenza per un minimo del 50% ed un massimo del 75% degli studenti delle scuole superiori (la Regione Emilia-Romagna ha optato per il 50%). Nelle aree rosse Didattica a distanza al 100% a partire dalla seconda media;
- servizio da asporto sempre consentito fino alle 22 (fino alle 18 per i codici ateco 56.3 e 47.25). Nei giorni festivi e prefestivi restano chiusi i negozi all'interno di centri e parchi commerciali (con l'eccezione di generi alimentari, farmacie, tabaccherie, edicole, librerie e fioristi);
- I musei potranno aprire dal lunedì al venerdì ma solo in area gialla;
- cinema, teatri, discoteche, sale giochi, bingo e scommesse restano chiusi fino al 5 marzo;
- gli impianti da sci rimangono chiusi fino al 15 febbraio;
- palestre, piscine, centri benessere e termali chiusi fino al 5 marzo;
- dal 15 febbraio consentite le prove selettive dei concorsi banditi dalla PA con non più di 30 candidati per ogni sessione o sede di prova;
- è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5 e le 22, ad un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione (esclusi minori di 14 anni o persone non autosufficienti).Tale spostamento può avvenire, in area gialla, all’interno della stessa regione; all’interno dello stesso comune, in area arancione e in area rossa.
Si ricorda che i colori delle singole regioni, dal punto di vista dei dati dei contagi e delle situazioni sanitarie, sono stabiliti settimanalmente da Ordinanza del Ministero della Salute . Attualmente la Regione Emilia-Romagna si trova in area arancione .
I testi integrali dei DPCM e delle misure adottate dal Governo sono consultabili alla pagina:
http://www.governo.it/it/coronavirus
Domande frequenti:
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
Una sintesi completa e facilmente consultabile di tutte le misure in vigore è consultabile sul sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link:
https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus
Brescello, 18.01.2021