Assegnazione di Alloggi E.r.p. (Edilizia Residenziale Pubblica)

  • Servizio non attivo
Attendere emanazione di un nuovo bando

È possibile presentare istanza per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica solo dopo che il Comune ha emanato il relativo bando pubblico

A chi è rivolto

A coloro in possesso dei requisiti

Brescello

Chi può fare domanda

  1. cittadino italiano;
  2. cittadino di Stato aderente all'Unione Europea;
  3. cittadino straniero, ai sensi del comma sesto dell'art. 40 del D.Lgs. 286/98 come modificato dall'art. 28 della Legge 189/90, titolare di carta di soggiorno e lo straniero regolarmente soggiornante, in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che eserciti una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;

per ulteriori specifiche e dettagli vedere il bando.

Per la presentazione della domanda è stato predisposto apposito modulo (vedi tra gli allegati) da compilare e sottoscrivere direttamente allo Sportello Sociale del Comune con l'assistenza di un operatore, dopo un colloquio informativo sui requisiti necessari per la presentazione della domanda.

Descrizione

La graduatoria viene formata sulla base dei punteggi di selezione della domanda secondo i criteri stabiliti dalla delibera del Consiglio Comunale 01/07/2010 n. 33 (vedi allegato) e costituisce la graduatoria valida per l'assegnazione degli alloggi disponibili al momento dell'approvazione della graduatoria.
La graduatoria viene aggiornata ogni sei mesi.
Ogni nuova graduatoria aggiornata sostituisce la graduatoria precedente per l'assegnazione degli alloggi disponibili al momento dell'aggiornamento della graduatoria.
Può essere presa visione della graduatoria aggiornata presso l'Ufficio Servizi Sociali c/o centro Polifunzionale .

Come fare

La domanda può essere presentata solo dopo l'emanazione del relativo bando pubblico. Una volto pubblicato il bando può essere presentata allo Sportello Sociale presso il Centro Polifunzionale, dopodiché sarà inserita nella graduatoria che viene periodicamente aggiornata e pubblicata.

Cosa serve

Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati:

  • la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) aggiornata all'ultima dichiarazione prodotta ai fini IRPEF (reddito anno precedente) di cui al D.Lgs. 109/98 e successive modifiche
  • eventuali Certificati di Invalidità.
  • ogni documentazione utile ad attestare le condizioni dichiarate

Normativa: Legge Regionale n. 24 del 08.08.2001 - Regolamento Comunale di assegnazioni alloggi E.R.P. approvato con delibera Consigliare n.33 del 01.07.2010.

Regolamento assegnazione alloggi ERP

Regolamento per l’assegnazione e la permanenza negli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito