Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

  • Servizio attivo

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui si possono dichiarare fatti, stati e qualità personali

A chi è rivolto

Generale

Brescello

Descrizione

Tutti gli utenti che devono attestare stati, qualità personali o fatti di cui sono a diretta conoscenza e per i quali non è prevista l'autocertificazione possono ricorrere alla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sottoscrivendo la dichiarazione medesima. Le dichiarazioni sostitutive di notorietà rese nell'interesse proprio del dichiarante possono riguardare anche stati, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.
In caso di dichiarazioni mendaci e false il dichiarante incorrerà nelle sanzioni penali previste dall'art.76 (cioè punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia).

Come fare

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio può essere scritta su carta semplice o su un modulo prestampato da uffici pubblici (vedi modello allegato). Inoltre, quando rivolta alla Pubblica Amministrazione, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non prevede l'autenticazione della firma: è sufficiente firmarla davanti al pubblico dipendente o inviarla per posta o fax insieme alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

(La firma delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio rivolte ai privati va invece autenticata con conseguente pagamento dell’imposta di bollo, nei casi in cui sia dovuta per legge)

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito