Domande per albo scrutatore di seggio e incarico di Presidente

  • Servizio attivo

Le modalità e i requisiti in un invito pubblico del Sindaco

A chi è rivolto

In possesso dei requisiti

Brescello

Descrizione

Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Il Sindaco

ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dalla legge n. 120 del 30 aprile 1999 invita i cittadini, disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda di iscrizione nell'apposito “albo” da inoltrarsi al Comune entro il mese di novembre del corrente anno.

Nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere dichiarate le proprie generalità, la professione, arte o mestiere e l'assolvimento dell'obbligo scolastico.

Si precisa che l'inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

a) essere elettore del Comune;

b) aver assolto gli obblighi scolastici;

c) non essere dipendente del Ministero dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;

d) non appartenente alle Forze armate in servizio né svolgere, presso le U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto;

e) non essere segretario comunale nè dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali;

f) non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Per ogni ulteriore informazione, rivolgersi all'Ufficio Elettorale Comunale.
Brescello, 01.10.2022
Il Sindaco
Elena Benassi

----------

Aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale

Il Sindaco

ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1, settimo comma, della Legge n. 53 del 21-3-1990, invita i cittadini, che gradiscano ricoprire l'incarico di Presidente di seggio elettorale, a fare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale, da presentarsi al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il mese di ottobre del corrente anno; nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere indicate la data di nascita, la residenza, la professione, arte o mestiere ed il titolo di studio.

Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti condizioni:

a) siano elettori;

b) non abbiano superato il 70° anno di età;

c) siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;

d) non siano dipendenti dei Ministeri dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;

e) non appartengano alle forze armate in servizio né svolgano presso le A.U.S.L. le funzioni già attribuite ai medici provinciali, agli ufficiali sanitari o ai medici condotti;

f) non siano segretari comunali, nè dipendenti dei Comuni normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali;

g) non siano candidati alle elezioni.

Per ogni ulteriore informazione, rivolgersi all'Ufficio Elettorale Comunale.
Brescello, 01.10.2022
IL SINDACO
Elena Benassi

Come fare

Presentare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale, da presentarsi al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il mese di ottobre del corrente anno; nella domanda, redatta in carta semplice

Cosa serve

Seguire le procedure indicate e utilizzare nel caso la relativa modulistica

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito