coloro che necessitassero del rilascio di estratti o dati INPS relativi alla propria posizione contributiva e più precisamente il rilascio di:
1. estratto contributivo (per lavoratori): documento che riporta suddivisi per anno i dati contributivi registrati negli archivi INPS. L'estratto ha valore puramente informativo e NON CERTIFICATIVO.
2. pagamento prestazioni (per lavoratori e pensionati): è un estratto che riporta il dettaglio di ciascun pagamento erogato dall'INPS ad un assicurato e/o pensionato. Può richiederlo chiunque abbia percepito prestazioni a qualunque titolo dall'INPS.
3. duplicato CUD (solo pensionati): il CUD è il modello di certificazione unica relativo alle prestazioni corrisposte nell'anno precedente. L'INPS lo spedisce ai pensionati e agli assicurati che abbiano percepito nel corso dell'anno precedente una prestazione. Il comune può rilasciare il duplicato del CUD qualora l'interessato non lo abbia ricevuto o sia stato perso.
4. duplicato O bis M (solo pensionati): è il documento che l'INPS invia ai pensionati, ad inizio anno, e riporta tutte le informazioni relative alla pensione per l'anno di riferimento (importi, carichi familiari, deleghe sindacali, detrazioni d'imposta). I pensionati possono chiedere al comune la stampa di un duplicato del modello O bis M, qualora non lo abbiano ricevuto o sia stato perduto.
5. iscrizione all'INPS delle "colf": è possibile effettuare l'iscrizione delle "colf" e cioè registrare ogni nuovo rapporto di lavoro, tra datore e collaboratore domestico richiedendo la spedizione dei bollettini per il pagamento dei contributi.
6. è possibile consultare e stampare tutta la modulistica dell'INPS: modulo domanda per pensione anzianità e vecchiaia, modulo richiesta pagamento pensione presso banca o Poste Italiane, ecc….)