Iscrizione a Emilib - Medialibrary on Line

  • Servizio attivo

Accesso alla biblioteca digitale

EMILIB è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale.

© Comune di Brescello - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Generale

Brescello

Chi può fare domanda

Chiunque

Descrizione

Dal 2022 con la tessera di una qualsiasi biblioteca della provincia di Reggio Emilia, si può usufruire di tutti i servizi delle biblioteche provinciali, ma anche avere accesso a più di 50.000 ebook e audiolibri, 7.500 quotidiani, periodici nazionali e internazionali, risorse open, banche dati, e molto altro.

Ora è possibile infatti accedere ai contenuti di EMILIB, la biblioteca digitale delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, direttamente dal catalogo online del Sistema Bibliotecario reggiano, l’OPAC Sebina You.

Per farlo basterà fare accesso al catalogo on line e nello spazio personale tramite il link opac.provincia.re.it, usando SPID oppure le tue credenziali.

Una volta effettuato il login si può ricercare quello che interessa, in tutte le biblioteche provinciali e nella biblioteca digitale Emilib. Scelto l’e-book che fa al caso nostro, si dovrà accedere alla scheda per verificare che sia subito disponibile al prestito: se è libero, sarà visualizzata nella scheda il pulsante Scarica e potrai procedere al prestito, altrimenti potrai prenotarlo. Potrai leggere l’ebook da te scelto sia su computer sia su dispositivi mobili. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Biblioteca.

Come fare

Il nuovo utente potrà accedere ad Emilib:
● dall’OPAC, autenticandosi con le proprie credenziali;
● dall’OPAC, autenticandosi con SPID o CIE,
● direttamente sul portale Emilib, autenticandosi con SPID o CIE.
I "vecchi utenti" Emilib continuano ad accedere con le loro credenziali, oppure tramite OPAC, oppure tramite SPID o CIE. Attenzione: la prima volta che usano SPID o CIE perdono le loro credenziali tradizionali.

Cosa serve

Occorre possedere la tessera del sistema bibliotecario reggiano. NB. Se un utente ha smarrito la tessera della biblioteca e non ricorda il numero di iscrizione basta segnarlo al servizio, che provvederà a recuperarlo

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

Rilascio della tessera/iscrizione entro 1 giorno.

Normativa:
Convenzione triennale del sistema bibliotecario provinciale di Reggio Emilia

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Cultura, Sport e Biblioteca Comunale ''A.Panizzi''

L'Ufficio Cultura si trova presso la Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi", all'interno del Centro Culturale San Benedetto, polo del paese dedicato ai servizi culturali, museali, civici e ricettivi.

Centro Culturale San Benedetto, Piazza Mingori 2, piano terra

Orari al pubblico:

Lun
09:30-12:30
Mer
09:30-12:30, 15:00-18:00
Gio
09:30-12:30
Sab
09:30-12:30
Valido dal 23/06/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito