Il cittadino che necessita (per proprio conto o per un componente della propria famiglia) di CERTIFICATI ANAGRAFICI può:
- farne richiesta presso lo sportello degli uffici demografici;
- scaricarli online (con decorrenza 15 novembre 2021) in maniera autonoma senza bisogno di recarsi allo sportello. Per conoscere le tipologie di certificati scaricabili online vedere il link.
Dal 2 agosto 2023 è possibile richiedere sul portale Anagrafe nazionale (ANPR), la banca dati di cui è titolare il Ministero dell'Interno, un certificato in bollo, per sé o per un familiare, attraverso un semplice versamento online.
Il servizio è disponibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della Pubblica Amministrazione. L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo sportello fisico, avvicinando così sempre di più i servizi della pubblica amministrazione ai bisogni del cittadino.
Il rilascio di certificati storici è possibile solo rivolgendosi allo sportello degli uffici demografici.
Per quanto riguarda i CERTIFICATI DI STATO CIVILE, il rilascio, esente da imposta di bollo, avviene presso lo sportello dei Servizi Demografrici su richiesta dell'interessato.