Descrizione
Brescello, o per meglio dire, Brixellum, è stato un insediamento fondamentale per la Roma imperiale, per la sua posizione strategica lungo una delle principali vie commerciali del nostro territorio. Situato nello stesso complesso del Museo di Don Camillo e Peppone, il Museo Archeologico Romano si sviluppa su due piani.
Al piano terra si trovano le sale dedicate alla necropoli e alla domus, ricche di reperti di grande valore. Al piano superiore si trova la sezione dedicata al territorio, con pannelli che illustrano le opere romane dell'area, affiancate da un particolare settore dedicato alle anfore ed agli oggetti ritrovati nei più recenti scavi brescellesi; una terza parte ricostruisce gli ambienti domestici.
----------------
A partire dal 26 marzo 2023 i musei saranno aperti tutti i giorni con questi orari:dal lunedì al venerdì 10-13 / 15-18 - sabato, domenica e festivi 10-13 /15-19.
Acquistando il biglietto d’ingresso, è possibile visitare tutti i musei:
- Museo Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema
- Museo Archeologico Romano “Albino Umiltà”
- Museo Peppone e Don Camillo
Il costo del biglietto, valido per i tre musei di Brescello, è di 6 euro (intero) e 4 euro (ridotto).
Per info: Ufficio Turistico Brescello0522 482564 - ufficioturismo@comune.brescello.re.itwww.visitbrescello.it