Oggetto sociale
Sistema dei musei, guide turistiche, itinerari, eventi e altre attività
Brescello, il paese celebre per i film ispirati ai racconti di Giovannino Guareschi, ha una Fondazione che si occupa di turismo e cultura. La promozione dei luoghi dei set cinematografici è affidata alla ‘Fondazione Paese di Don Camillo e Peppone’ che ha sede nello splendido palazzo Liberty di via Cavallotti 24 edificato agli inizi del ‘900 per ospitare la Scuola di Musica.
La Fondazione ha personalità giuridica privata riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna, è a totale capitale pubblico, e gestisce il sistema museale che comprende il Museo ‘Brescello, Guareschi, il Territorio e il Cinema’ (Via Cavallotti 24), il Museo "Peppone e Don Camillo" (la storica sede in Via De Amicis, esistente dal 1989) e il Museo Archeologico "Albino Umilità "(via Cavallotti 35, che raccoglie ed espone gli antichi reperti sulle origini del borgo). La Fondazione gestisce anche l'ufficio turistico comunale, presso la propria sede, e le attività di promozione e valorizzazione del territorio, in convenzione con il Comune di Brescello.