Descrizione
il Comune di Brescello ha aderito all'Avviso dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza (AGIA), pubblicato in data 08 Agosto 2024, che ha l’obiettivo di favorire l’attività sportiva dei minori, e ha ottenuto per il 2025 un finanziamento straordinario da destinare ai bambini agli e adolescenti nella fascia 6-17 anni, con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico (ISEE non superiore a € 26.000), che frequentano regolarmente attività sportive locali.
In particolare, il finanziamento andrà a coprire sotto forma di contributo una tantum alla famiglia le spese sostenute per l’iscrizione a corsi, lezioni, attività e centri estivi organizzati da Associazioni Dilettantistiche iscritte al registro CONI, o affiliate ad Enti di Promozione Sportiva e Federazioni riconosciute.
L'avviso pubblico, che si consiglia di leggere attentamente, e i moduli da compilare e presentare al Comune di Brescello sono scaricabili qui, oppure sulla pagina di Amministrazione Trasparente dell'ente:
- Avviso Pubblico
- Modulo Allegato B (per famiglie con minori con disabilità);
- Modulo Allegato C (per famiglie con ISEE inferiore a € 26.000);
Come presentare le domanda:
Dal 1 settembre alle ore 13.00 del 30 novembre 2025 con una delle seguenti modalità:
- via e-mail a c.rossi@comune.brescello.re.it
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Matteotti 12)
Info e supporto
- Ufficio Cultura e Sport (presso Biblioteca Comunale): 0522/482520 (dall'11 settembre 2025)
- Ufficio Servizi alla Persona: 0522/482532 (lunedì-venerdì, ore 9.30 – 13.00, presso il Municipio di Brescello)
Per approfondire:
https://www.garanteinfanzia.org/
Progetto realizzato con il contributo dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
----------------------
PRECISAZIONE IMPORTANTE (Aggiornamento del 16.09.2025)
A seguito di approfondimento e aggiornamento svolto sull'Avviso del Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza (AGIA) del 08.08.2024 si precisa che possono presentare la domanda per i contributi per il sostegno alle attività sportive dei minori (bambini e adolescenti nella fascia 6-17 anni, con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico (ISEE non superiore a € 26.000) anche le famiglie residenti i cui figli frequentano/hanno frequentato corsi, lezioni, attività presso Associazioni Sportive Dilettantistiche al di fuori del territorio comunale.
Resta inteso che i termini del bando, i requisiti, la documentazione da fornire, i criteri, rimangono invariati.
Anche la scadenza per la presentazione delle domande resta fissata alle ore 13.00 del giorno 30 novembre 20025