Descrizione
Si tratta di un ambiente dedicato ai giovani artisti under 35, pensato per offrire loro l’opportunità di esporre le proprie opere in un contesto prestigioso, frequentato sia dalla comunità locale sia dai numerosi turisti che ogni anno visitano i nostri musei.Il nuovo spazio verrà ufficialmente inaugurato sabato 12 aprile con la mostra “La Poesia del Surreale” di Matilde Fantuzzi, prima artista a beneficiare di questa iniziativa.
Matilde Fantuzzi è una giovane fotografa di 24 anni cresciuta a Brescello e che attualmente vive a Firenze, dove ha conseguito una laurea in Fotografia e New Media presso la Fondazione Studio Marangoni. “La Poesia del Surreale”, che riassume in un’unica frase il tipo di immagini che Matilde mette in atto: una fotografia messa in scena, costruita, con elementi surreali e onirici ma con temi estremamente reali, di cui l’artista è per la maggior parte soggetto e oggetto. È questa l’espressione di una generazione, la generazione Z, profondamente esistenzialista, riflessiva e creativa. Quando si apre un nuovo spazio culturale – e tanto più se rivolto ai giovani – è sempre motivo di grande soddisfazione.
"Per questo desidero ringraziare sentitamente l’assessore Luca Poli, ideatore dell’iniziativa, per l’impegno e la passione con cui ha sostenuto il progetto, così come tutta l’amministrazione comunale, che ancora una volta ha dimostrato attenzione e sensibilità verso la cultura e le nuove generazioni."
Augusto Abbati, Presidente della Fondazione "Paese di Don Camillo e Peppone"