Richiesta Licenza di Pesca (tipo B)

  • Servizio attivo

Richiesta rilascio licenza di pesca sportiva di tipo B che autorizza i residenti in Emilia-Romagna all'esercizio della pesca sportiva o ricreativa

A chi è rivolto

Generale

Brescello

Descrizione

In seguito all'approvazione della Nuova Legge Regionale del 07.11.2012 (art.11, comma 2, lett b), queste sono le nuove disposizioni per la licenza di pesca:

1. La licenza di pesca sportiva di tipo B che autorizza i residenti in Emilia Romagna all'esercizio della pesca sportiva o ricreativa, è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione, in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonchè la causale del versamento.

La ricevuta deve essere esibita unitamente a un documento d'identità valido.

La licenza è valida per tutto il territorio nazionale, secondo quanto previsto dalle leggi statali.

2. La licenza di pesca sportiva non è richiesta nei seguenti casi:

  • a coloro che su incarico o espressa autorizzazione della Regione o degli enti territorialmente competenti svolgono catture di esemplari di fauna ittica nell'ambito d'interventi programmati dalla pubblica amministrazione o nell'ambito di programmi di studio o di ricerca;
  • agli addetti a qualsiasi impianto di piscicoltura durante l'esercizio della loro attività e nell'ambito degli impianti stessi;
  • ai minori di anni dodici se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca o esentato ai sensi del presente articolo;
  • ai minori di anni diciotto, se in possesso di attestato di frequenza a un corso di avvicinamento alla tutela della fauna ittica e dell'ecosistema acquatico e all'esercizio della pesca, organizzato dalle associazioni piscatorie;
  • a coloro che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età;
  • ai soggetti di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
  • agli stranieri per la partecipazione a competizioni sportive;
  • per la pesca a pagamento;
  •  per la pesca in spazi privati.

La licenza di pesca rilasciata nelle altre regioni e nelle Province autonome di Trento e Bolzano ha validità sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

Come fare

Versamento con bollettino c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia Romagna - tasse e soprattasse sulle licenze di pesca - Via Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna di € 22,72, in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonchè la causale del versamento.
Il bollettino si ritira in posta.

Normativa: Legge Regionale n.11 del 07.11.2012

Cosa serve

Seguire le procedure indicate e utilizzare nel caso la relativa modulistica

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Bollettino postale

22,72 Euro

Tasse e soprattasse sulle licenze di pesca

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito