Ufficio Anagrafe animali d'affezione

Anagrafe canina

Sistema informatizzato di registrazione di tutti i cani presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna

Anagrafe canina
© Unsplash - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Competenze

L’anagrafe degli animali d’affezione è il sistema informatizzato in cui sono registrati tutti i cani presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna.
In tale banca dati possono essere registrati, in maniera volontaria e su richiesta del proprietario, anche i gatti e i furetti; per questi animali l'iscrizione diventa obbligatoria ai fini del rilascio del Passaporto Europeo.

Obiettivo dell’anagrafe degli animali d’affezione è la tutela degli animali e la prevenzione di abbandoni e randagismo: la banca dati informatizzata permette infatti di rintracciare, nel rispetto della tutela della privacy del cittadino, il legittimo proprietario di cani, gatti o furetti rinvenuti vaganti sul territorio.

I proprietari di cani devono, pertanto,  provvedere all'iscrizione del proprio animale presso l'anagrafe degli animali d'affezione e comunicare tutte le successive variazioni (cessioni, decessi ed eventuali smarrimenti).

Per l’iscrizione e la comunicazione delle variazioni il proprietario può recarsi presso:

  • l’ufficio anagrafe canina del suo comune di residenza;
  • un medico veterinario accreditato;
  • i servizi veterinari dell'AUSL competenti per territorio.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Ufficio Servizi Demografici

Ufficio compentente per il Servizio Anagrafe/Stato Civile e per i Servizi Demografici ed elettorali

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Canile-Gattile Intercomunale di Novellara

Una realtà al servizio di 14 comuni

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'anagrafe degli animali d’affezione

Chi proviene da un altro comune e possiede un animale da compagnia, deve segnalarlo all’anagrafe animali d’affezione del Comune di residenza.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Richiesta Licenza di Pesca (tipo B)

Richiesta rilascio licenza di pesca sportiva di tipo B che autorizza i residenti in Emilia-Romagna all'esercizio della pesca sportiva o ricreativa

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rilevamento di colonia felina

I gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o di allontanarli dal loro habitat.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

An_Can

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito