Richiesta assegno di maternità

  • Servizio attivo

È un contributo concesso dai Comuni e consiste in un Assegno erogato dall'INPS da corrispondere alle famiglie aventi diritto

A chi è rivolto

Ne possono usufruire le mamme italiane, comunitarie o extracomunitarie (in possesso di carta di soggiorno), residenti nel Comune di Brescello, che non beneficiano di alcuna tutela economica della maternità o ne beneficiano in misura ridotta.

Brescello

Come fare

La domanda va consegnata entro 6 mesi dalla nascita, dall'affidamento, o dall'adozione del bambino.

Richiesta attestazione Ise-isee

La certificazione ISE o ISEE serve a documentare la situazione economica del nucleo familiare del dichiarante

Cosa serve

Le domande devono essere consegnate personalmente con autodichiarazione firmata dinnanzi al dipendente addetto al ricevimento dell'istanza (Ufficio Assistenza presso sede Comunale ).
Alla domanda deve essere allegata copia della Dichiarazione sostitutiva unica e dell'Attestazione ISE del nucleo famigliare di appartenenza e, per le mamme extracomunitarie, anche un estratto di nascita e copia carta di soggiorno.

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

L'istanza e la relativa documentazione sarà presa in esame dal Servizio competente che, accertati i requisiti previsti dalla legge, comunicherà al richiedente, entro sei mesi dall'istanza (tempo indicativo) tramite lettera a domicilio, l'esito.
In caso di esito positivo l'INPS emetterà l'assegno con il contributo spettante, che sarà inviato direttamente a casa o, se richiesto, accreditato direttamente su conto corrente bancario.

Normativa di riferimento:
Art. 74 D.Lgs. n.151 del 26.03.2001

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito