I cittadini dell'Unione Europea in Italia possono richiedere presso il comune di residenza, l'iscrizione in apposite "liste elettorali" per l'elezione degli organi comunali , presentando apposita domanda, autodichiarando il possesso dei requisiti fondamentali.
Il Comune predisporrà delle "liste aggiunte" alle liste elettorali ordinarie, da produrre ai propri seggi elettorali in occasione della sola consultazione Amministrative (Comunali) comprensive dei cittadini dell'U.E. residenti nel comune che hanno espresso la loro volontà a votare.
L'ufficio elettorale provvederà, in caso di accoglimento della domanda, all'emissione di una apposita tessera elettorale che verrà notificata al domicilio dell'elettorale U.E. tramite messo notificatore.
L'iscrizione nelle liste aggiunte è permanente: il cittadino U.E. verrà cancellato d'ufficio per perdita dei requisiti o per espressa sua volontà.