Richiesta patrocinio semplice

  • Servizio attivo

Il “patrocinio” rappresenta una forma simbolica di adesione ad una manifestazione, di apprezzamento del Comune ad iniziative ritenute meritevoli

A chi è rivolto

Generale

Brescello

Chi può fare domanda

Enti, Associazioni, Comitati, ONLUS, privati.

Descrizione

L’iniziativa può essere di carattere sociale, culturale, scientifico o di interesse pubblico, e comunque rilevante per la comunità; non deve aver scopo di lucro e deve promuovere l’immagine ed il prestigio locale, oppure avere una finalità di beneficienza e di solidarietà.

In questa sezione si fa riferimento al patrocinio semplice e gratuito. Per il patrocinio oneroso (che implica un riconoscimento anche economico, diretto o indiretto) occorre far riferimento al servizio Organizzazione Eventi Temporanei o Modulo Unico Organizzazione Eventi Temporanei

Come fare

Utilizzare il Modulo di richiesta del patrocinio semplice

La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente (comitato, associazione, organizzazione, ente del terzo settore, gruppo, ecc.), e deve contenere una descrizione minima dell’iniziativa che ne illustri i contenuti e le finalità e consegnata almeno 15 gg. prima al protocollo del Comune.

Si chiede inoltre di allegare alla richiesta copia del volantino dell’iniziativa/manifestazione.
Ai soggetti richiesta la marca da bollo da € 16.00, ad eccezione di enti del terzo settore (APS, ODV, Cooperative Sociali, ai sensi del Codice del 2017/RUNT)

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

10 gg. dalla data di arrivo al protocollo della richiesta.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo

16 Euro

Esenti: ODV, APS ed enti del Terzo Settore

Accedi al servizio

Sede Ufficio Cultura, Sport e Biblioteca Comunale ''A.Panizzi''

L'Ufficio Cultura si trova presso la Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi", all'interno del Centro Culturale San Benedetto, polo del paese dedicato ai servizi culturali, museali, civici e ricettivi.

Centro Culturale San Benedetto, Piazza Mingori 2, piano terra

Orari al pubblico:

Lun
09:30-12:30
Mer
09:30-12:30, 15:00-18:00
Gio
09:30-12:30
Sab
09:30-12:30
Valido dal 23/06/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito