Per organizzare un evento temporaneo, grande o piccolo, pubblico o privato (in aree pubbliche o in aree aperte al pubblico) è necessario scaricare e compilare l'apposito MODULO UNICO, rispettandone indicazioni e scadenze, indispensabile per raccogliere tutti i dati tecnici che l'organizzazione dell'evento comporta, per istruire le pratiche e avviare i procedimenti per tempo.
La presentazione in Comune deve avvenire almeno 15 giorni prima dell'inizio della manifestazione.
Il modulo è composto da schede e devono essere compilate tutte quelle pertinenti all'iniziativa, omettendo di compilare le parti non interessate. Il file del Modulo è editabile e quindi si consiglia vivamente di caricare le informazioni direttamente, facendo seguire in calce la firma, in ogni scheda. Una volta depositato l'Amministrazione Comunale procede con il protocollo e lo inoltra a tutti gli uffici coinvolti per aprire le istruttorie e gestire le pratiche necessarie
Al termine dell'iter il Comune contatta il richiedente per la licenza di pubblico spettacolo, l'accoglimento o meno delle richieste, il rilascio di permessi, autorizzazioni, patrocinio, ecc.
Per l'utilizzo del logo del Comune di Brescello, nonché un uso concordato delle attrezzature e degli spazi suddetti è necessario presentare la RICHIESTA DI PATROCINIO.
Marche da bollo: almeno 2 da 16 euro per l'istanza e per le autorizzazioni. Le esenzioni sono previste dalla legge e riguardano in particolare soggetti del Terzo Settore (APS, ODV, Cooperative sociali, ecc) in regola con il Codice del 2017.
Normativa:
- deliberazione n. 64 del 07/09/2017 della Commissione straordinaria (approvazione modello unico);
- Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) (R.D. 18 giugno 1931, n. 773)