Richiesta organizzazione eventi temporanei (Modulo Unico)

  • Servizio attivo

Sagre, feste, concerti, spettacoli, mercati, pubbliche manifestazioni

Come presentare domanda, modulistica, richieste autorizzazioni e tutto quanto occorre per organizzazione eventi (sagre, spettacoli, feste)

35° Anniversario del Museo "Peppone e Don Camillo"
© Fondazione "Paese di Don Camillo e Peppone" - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Generale

Brescello

Chi può fare domanda

Gli organizzatori/titolari di eventi/manifestazioni/spettacoli

Descrizione

Per organizzare un evento temporaneo, grande o piccolo, pubblico o privato (in aree pubbliche o in aree aperte al pubblico) è necessario scaricare e compilare l'apposito MODULO UNICO, rispettandone indicazioni e scadenze, indispensabile per raccogliere tutti i dati tecnici che l'organizzazione dell'evento comporta, per istruire le pratiche e avviare i procedimenti per tempo.

La presentazione in Comune deve avvenire almeno 15 giorni prima dell'inizio della manifestazione. 

Il modulo è composto da schede e devono essere compilate tutte quelle pertinenti all'iniziativa, omettendo di compilare le parti non interessate. Il file del Modulo è editabile e quindi si consiglia vivamente di caricare le informazioni direttamente, facendo seguire in calce la firma, in ogni scheda. Una volta depositato l'Amministrazione Comunale procede con il protocollo e lo inoltra a tutti gli uffici coinvolti per aprire le istruttorie e gestire le pratiche necessarie

Al termine dell'iter il Comune contatta il richiedente per la licenza di pubblico spettacolo, l'accoglimento o meno delle richieste, il rilascio di permessi, autorizzazioni, patrocinio, ecc.

Per l'utilizzo del logo del Comune di Brescello, nonché un uso concordato delle attrezzature e degli spazi suddetti è necessario presentare la RICHIESTA DI PATROCINIO.

Marche da bollo: almeno 2 da 16 euro per l'istanza e per le autorizzazioni. Le esenzioni sono previste dalla legge e riguardano in particolare soggetti del Terzo Settore (APS, ODV, Cooperative sociali, ecc) in regola con il Codice del 2017.

Normativa:
- deliberazione n. 64 del 07/09/2017 della Commissione straordinaria (approvazione modello unico);
- Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) (R.D. 18 giugno 1931, n. 773)

Come fare

COME INVIARE LA DOMANDA:
- VIA POSTA ordinaria all'indirizzo Comune di Brescello, Piazza Matteotti 12 – 42041 Brescello RE;
- CONSEGNATO ALL’URP, piano terra Comune di Brescello, Piazza Matteotti 12 – 42041 RE (mattino);
- VIA E-MAIL come allegato PDF della lettera debitamente firmata, al seguente indirizzo PEC: Comune.Brescello@postecert.it

ATTENZIONE: LA RICHIESTA E GLI ALLEGATI DEVONO PERVENIRE AGLI UFFICI COMUNALI ALMENO 15 GIORNI PRIMA DELLA DATA DELL’EVENTO

Organizzare raduni ed esposizioni di veicoli nelle piazze

Come organizzare esposizioni temporanee di veicoli d'epoca o particolari, con sosta nelle piazze dei paesi e visita ai musei

Organizzare attività nei Parchi Comunali

Norme e prescrizioni da seguire per organizzare piccole attività nei parchi comunali di Brescello (esempio: festa di compleanno di alcuni bambini e famiglie)

Concessione e utilizzo della Sala/Teatro "Gino Cervi"

Per l'eventuale utilizzo di terzi del Teatro Comunale occorre presentare apposita domanda (Modulo Univo vers. Teatro)

Richiesta utilizzo Sale Comunali

E' possibile richiedere, per vari utilizzi indicati nel Regolamento, l'uso delle Sale Civiche comunali

Sala Prampolini

Cosa serve

Compilare il modello unico per l'organizzazione di eventi temporanei, unitamente a tutta la documentazione e gli allegati indicati

Modulo Unico organizzazione eventi temporanei

Modulo unico da presentare per l'organizzazione di eventi, sagre e feste (compilare solo le parti di pertinenza)

Cosa si ottiene

Ottenimento del servizio

Di norma, per lo svolgimento della manifestazione è fondamentale ottenere, alla fine dell'istruttoria, l'autorizzazione a firma del Responsabile del Settore Servizi alla Persona del Comune di Brescello (ai sensi degli art. 68 e 69 del TULPS)

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marche da bollo

32 Euro

almeno due per istanza e autorizzazione (escluso Terzo Settore)

Accedi al servizio

Contattare l'Ufficio Cultura/Sport presso la Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi", in Piazza Mingori 2

Sede Ufficio Cultura, Sport e Biblioteca Comunale ''A.Panizzi''

L'Ufficio Cultura si trova presso la Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi", all'interno del Centro Culturale San Benedetto, polo del paese dedicato ai servizi culturali, museali, civici e ricettivi.

Centro Culturale San Benedetto, Piazza Mingori 2, piano terra

Orari al pubblico:

Lun
09:30-12:30
Mer
09:30-12:30, 15:00-18:00
Gio
09:30-12:30
Sab
09:30-12:30
Valido dal 23/06/2025

Casi particolari

Il modulo è soggetto ad aggiornamenti periodici, in relazione a normative e disposizioni locali o nazionali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito