Presepio artistico di Lentigione

Presepe di alto artigianato realizzato da un gruppo di appassionati e con sede stabile presso il fabbricato che sorge in Via Imperiale n. 44

© Gruppo Amici del Presepe - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Museo

Quest'opera porta con sé una sua storia. Una lunga storia. Infatti da quando tutto cominciò dalla prima rappresentazione della Natività nella Chiesa Parrocchiale a quest'anno, il "Presepe" compie ben 40 Anni! Grazie all'interessamento dell'Amministrazione Comunale, che ha ristrutturato e messo a disposizione una vecchia stalla, ora il "Presepio" dispone di un'accogliente e vasta sede con parcheggio antistante. Oltre al Presepe centrale di ben 70 mq (nel 2012 ha subito un totale rifacimento!), che è quello con le statuine in movimento, cambiamenti atmosferici, susseguirsi del giorno e della notte, pilotato dal computer, il gruppo di amici ha voluto aggiungere anche altri momenti della vita di Gesù bambino, proponendo 5 scene che rappresentano: l'Annunciazione, la Ricerca dell'Alloggio, l'Arrivo dei Pastori, l'Adorazione dei Re Magi e la Fuga in Egitto.

Un ulteriore arricchimento sono le realizzazioni dei "diorami", una piccola galleria per appassionati di presepistica, in continuo aggiornamento. Tutto è realizzato in polistirolo e gesso, lavorato e decorato con pazienza e maestria, arricchito da piccoli e piccolissimi dettagli che ne fanno un "gioiellino" da ammirare sia ai bambini, cui è dedicato, ma anche agli adulti e che potrà essere un aiuto per vivere al meglio il clima natalizio.

Modalità di accesso

Ingresso da Via Imperiale inferiore 44

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Per contatti: 333 2433302 (Alberto) - 348 0125869 (Luca) - 351 3005705 (Paolo)

Sede di

Amministrazione

Gruppo Amici del Presepe

Cura, realizzazione, manutenzione del Presepe artistico di Lentigione

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito